Descrizione
Farina integrale di antica varietà di ceci italiani biologici senza glutine, ricavata da macinazione a pietra, si può utilizzare in cucina unita ad altre farine per prodotti da forno (pane, biscotti, ecc.) o per preparare ricette come la Cecina, le panelle, la panissa, tortillas, salatini, e molte altre.
Informazioni relative alle caratteristiche dei ceci biologici
Il cece è un legume molto apprezzato in qualità di alimento salutare, le varietà antiche (oramai rare) che non subiscono modifiche genetiche indotte sono contraddistinte da una resa ridotta fino al 90% per colpa degli stress “biotici” (siccità, caldo, freddo).
L’aggiunta di farina di ceci a un alimento può aumentare il valore nutritivo e ridurre la quantità di acrilammide, composto chimico che si forma soprattutto durante i processi di tostatura, cottura al forno e arrosto di alimenti ricchi di carboidrati.
Perché abbiamo arricchito le nostre farine con il potassio micronizzato?
Tutte le linee guida della principali organizzazioni mondiali della salute (es. OMS Guideline:Potassium intake for adults and children) consigliano di aumentare il consumo di potassio e ridurre quello di sodio, visto la correlazione con un effetto benefico sulla pressione sanguigna, ictus e malattie coronariche negli adulti.
Questo approccio l’hanno classificato come “forte raccomandazione”. L’OMS suggerisce un apporto di potassio di almeno 90 mmol/die (3510 mg/giorno).
Il rapporto tra sodio e potassio per essere considerato benefico dovrebbe essere 1:1, tuttavia, la maggior parte delle popolazioni in tutto il mondo consumano meno dei livelli raccomandati di potassio, questa situazione viene aggravata da un consumo eccessivo di sodio, raggiungendo un rapporto potenzialmente pericoloso tra sodio e potassio di 2:1.
Per questo motivo, secondo l’OMS riuscire ad integrare queste raccomandazioni avrebbero un importante impatto sulla salute pubblica attraverso riduzioni nella morbilità e mortalità e un miglioramento della qualità della vita per milioni di persone.
Per questo motivo abbiamo arricchito le nostre farine con del potassio micronizzato, cerchiamo di promuovere quotidianamente un maggior consumo di questo importante minerale alcalinizzante per colmare questa carenza nutrizionale subclinica, comune nella maggior parte delle persone.