Oggi scopriremo insieme qual è la sostanziale differenza tra aminoacidi e proteine, e il motivo per cui non devi assolutamente confonderti.
Inoltre capiremo insieme se, dopo un allenamento, è meglio assumere integratori a base di aminoacidi o proteine in polvere e per concludere vedremo quali sono migliori integratori sul mercato a base di aminoacidi.
Partiamo subito in questo viaggio alla scoperta degli aminoacidi essenziali, che sbadato ho detto essenziali vero? Diciamo che non è stato casuale perché nella nostra guida “I muscoli crescono di più con le proteine animali o vegetali?” (se non l’hai ancora letta puoi farlo -> cliccando qui) abbiamo analizzato i fattori principali che aiutano la sintesi proteica e quindi la crescita dei muscoli e abbiamo scoperto che gli aminoacidi essenziali sono i principali responsabili.
Sì hai capito bene, esiste una forte correlazione tra la dose di aminoacidi essenziali ingerita e la stimolazione della sintesi proteica.
Qual è la differenza tra aminoacidi e proteine?
Ora basta indugi e partiamo, mettiamo subito i puntini sulle i.
Gli aminoacidi vengono definiti i “mattoni” che costituiscono le proteine, quindi possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che le proteine sono un insieme di aminoacidi e un insieme di aminoacidi forma le proteine.
Però questo non significa che ingerire aminoacidi o proteine indistintamente dia lo stesso risultato, infatti ogni “tipo” di aminoacido è in grado di scatenare un effetto metabolico diverso.
Per spiegarti meglio ciò che stiamo dicendo, nell’immagine qui di seguito vedi come un’aggregazione di aminoacidi crea un peptide e a sua volta un insieme di 100 peptidi forma una proteina.
Aver chiarito subito il punto focale del nostro articolo di oggi, ci porta però alle successive domande, fondamentali per avere un quadro chiaro su integrazione, proteine e aminoacidi.
Dopo l’allenamento è meglio integrare con aminoacidi o proteine in polvere per far crescere i muscoli?
Rispondere a questa domanda non è stato facile, perché dopo anni di diatribe sul fatto che le Whey protein (le proteine del siero del latte) fossero le migliori nel post allenamento, un recente studio ha finalmente fatto luce sulla vicenda.
Uscito nel 2020, la Società Internazionale di Nutrizione Sportiva ha dimostrato ciò che noi di Swiss Natural Med, sosteniamo da anni, cioè che aggiungendo ad una normale Whey tutto il pull di aminoacidi essenziali che il nostro corpo ha bisogno l’effetto che si ottiene è strabiliante (per non dire una vera bomba) la crescita muscolare è da 3 a 6 volte SUPERIORE rispetto all’assunzione delle sole proteine del siero del latte.
Il maggior effetto anabolico è da attribuire unicamente al rapido aumento della concentrazione di aminoacidi essenziali con il loro relativo picco nel sangue.
Cerchi un boost per le tue performance sportive?
Come detto, noi tutto questo lo diciamo da anni, proprio per questo, insieme ai nostri esperti abbiamo sviluppato le NEW 100% WHEY, una combinazione tra le migliori proteine del siero del latte supplementate con il giusto quantitativo di aminoacidi essenziali per far esplodere la tua crescita muscolare.
I migliori aminoacidi sul mercato
Nella parte finale di questo articolo voglio darti qualche suggerimento o consiglio per scegliere gli integratori di aminoacidi da mettere nel tuo carrello della spesa.
Devi sapere che tra i migliori aminoacidi sul mercato si sono certamente distinte due grandi aziende, Ajimoto e Kyowa entrambe Giapponesi, con un’esperienza di oltre un secolo (più di 100 anni!) nella fermentazione vegetale.
Non ti annoierò spiegandoti tutti i passaggi della fermentazione vegetale, sappi solo che è un processo attraverso il quale si “estraggono” le sostanze nutritive da frutta e verdura.
Queste due aziende hanno, addirittura, brevettato i loro processi produttivi per garantire la qualità dei loro prodotti e l’assenza di: impurità, additivi chimici o sostanze di sintesi nei loro aminoacidi.
Noi per la produzione dei nostri prodotti ci affidiamo solo a loro perché vogliamo offriti sempre il meglio.
Devi sapere però che non tutti la pensano come noi, uno studio dell’American Food Journal of Food Sciences nel 2013 ha scoperto che alcuni integratori a base di aminoacidi, nel mercato cinese (che poi sono quelli che troviamo low cost su molti siti internet), venivano ricavati dalla pelliccia di maiale, ovviamente queste indicazioni di provenienza non le troverai mai in etichetta.
È anche questo uno dei motivi per cui nasce Swiss Natural Med, per porre fine a questi attentati alla salute!
A meno che tu non sia una persona a cui non importa che gli aminoacidi provengano da piume e peli d’anatra, determinare esattamente da dove provengono gli ingredienti è importante.
Purtroppo non tutti gli aminoacidi e gli integratori in generale sono uguali.
Il tipo di produzione e le materie prime sono la differenza n.1 in un prodotto di qualità rispetto a uno low cost.
Devi sapere che la produzione di amminoacidi viene eseguita con diversi metodi, il più comune è l’uso di un’estrazione acida molto forte di prodotti animali tra cui piume d’anatra e capelli umani.
Nel corso di diverse ore, agli ingredienti grezzi vengono applicati calore elevato e acidi forti provocando l’idrolisi (la rottura di una molecola dovuta alla reazione con l’acqua).
Il risultato finale sono gli amminoacidi idrolizzati che devono poi essere filtrati, essiccati e raffinati per renderli adatti al consumo umano.
Sebbene questo metodo possa essere più economico e più facile da produrre, potrebbe dare come risultato finale un prodotto pieno di contaminanti e allergeni.
Vuoi migliorare la tua attività fisica?
Basta sforzi inutili, prova BIOAMIN, l’integratore di aminoacidi essenziali con una marcia in più!
Il nostro consiglio? Preferisci aminoacidi fermentati
Sì, anche se hanno un costo maggiore gli aminoacidi essenziali derivati da fermentazione vegetale sono più sicuri a livello di salute (perché certificati contro inquinanti ed impurità) e più benefici (quindi più utili al nostro obiettivo di far crescere i nostri muscoli) in quanto:
- Gli integratori di aminoacidi fermentati hanno migliori proprietà antiossidanti che aiutano il tuo sistema immunitario e la salute delle ossa.
- Migliore biodisponibilità: una maggiore biodisponibilità degli aminoacidi significa maggiori tassi di assorbimento e migliori effetti su tutto il corpo.
- Effetti positivi sul tuo intestino: gli aminoacidi fermentati contengono “batteri buoni” che entrano nel sistema digerente e rafforzano la barriera naturale tra l’apporto sanguigno e il tratto gastrointestinale. E quando questa barriera si indebolisce che si verifica una permeabilità intestinale.
- Gli integratori fermentati sono prodotti per mezzo di un processo naturale di fermentazione, un processo che non si basa sull’uso di sostanze chimiche.
- Contenuto di aminoacidi potenziato: la fermentazione consente agli aminoacidi di essere più disponibili anche nelle formulazioni in polvere.
- Le cellule sane sono supportate poiché il consumo di integratori fermentati aiuta le cellule a liberarsi da alcune tossine.
- Si formano nuovi nutrienti: i fitonutrienti possono essere formati tramite la fermentazione di alcune piante e alimenti. Pensa che uno studio sull’International Journal of Food Science and Nutrition ha scoperto che le foglie di fieno greco fermentato creavano vitamina B12.
Fonti:
Park et al. Journal of the International Society of Sports Nutrition (2020) 17:9 https://doi.org/10.1186/s12970-020-0340-5